
LA CHIESA DEI CADUTI
Situata nel cuore del centro storico del Paese, la Chiesa dei Caduti, era originariamente annessa alla costruzione adiacente dove risiedevano le suore del monastero. Anni dopo, alla partenza delle suore stesse, il monastero fu acquistato da due privati e la chiesina diventò proprietà della parrocchie.
Subito dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, la cappella fu dedicata ai Caduti in guerra ospitando tra le sue mura tre salme. Negli anni '70, per volontà di alcuni abitanti che si misero a capo dell'iniziativa, fu restaurata e rimessa a nuovo. Vennero acquistate nuove panche, suppellettili e realizzate due grandi lapidi sulle quali tuttora figurano i Caduti in guerra di S.Enea di entrambe le Guerre Mondiali. La cappella tuttora rappresenta il monumento di S.Enea per la commemorazione di coloro che persero la vita nei due sanguinosi conflitti.